Il Covid-19 continua a influenzare i viaggi costringendo i governi ad imporre divieti e restrizioni specifici da Paese a Paese. Tuttavia, con l’avvio dei programmi di vaccinazione, molti di noi sperano di tornare a viaggiare presto, anche se non immediatamente. Quali sono i fattori che influenzeranno le nostre decisioni di viaggio nell’era del post-pandemia?
Di fronte al desiderio di viaggiare e agli ostacoli pratici che lo impediscono, ci si aspetta che le persone facciano scelte di viaggio più ponderate. I turisti nell’era post-Covid avranno aspettative molto più elevate e saranno molto più esigenti. Per restare al passo, l’industria dovrebbe dare priorità all’offerta di servizi, strutture ed esperienze che si rivolgono al benessere, alla salute e al benessere generale.
Non sorprende veder crescere in popolarità anche tendenze come il turismo della salute, il turismo del benessere, il turismo spirituale e potenzialmente religioso. Grazie alla pandemia, i turisti stanno prestando più attenzione che mai a queste esigenze, sia che si tratti di problemi di salute urgenti, sia di trattamenti di lusso o ricerca del benessere fisico, intellettuale e spirituale dopo oltre un anno di convivenza con tante restrizioni.
Chi ha patito l’allontanamento sociale probabilmente sfrutterà ferie e viaggi per riabbracciare i propri cari che vivono all’Estero o cercare nuovi incontri. Sono in tanti a credere che il turismo post-Covid ruoterà intorno alla priorità del dialogo, delle relazioni e della pace.
Il turismo della pace, in particolare, nasce dal desiderio di contribuire agli sforzi di un Paese di stabilire la pace dopo un conflitto. Questa tipologia di turismo comporta anche la visita a memoriali della pace o a zone di conflitto con l’obiettivo di imparare dagli errori delle guerre passate e aiutare a risolvere o prevenire i conflitti esistenti.
Esempi di attività di turismo della pace includono gite didattiche in luoghi come il Memoriale del Muro di Berlino e il Parco della Pace di Hiroshima.
L’industria del turismo ha un’opportunità unica per riflettere sul proprio futuro.